Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte - Jorge L. Borges - copertina
Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte - Jorge L. Borges - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 218 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In una antologia personale, le più belle poesie di uno dei maggiori scrittori del XX secolo. Città che rivelano mille volti, ingannevoli, multiformi, cangianti, sempre uguali e diversi; i libri, la passione di una vita, riletti, che parlano, seducono, affascinano; i personaggi e le loro storie, gli orologi che segnano ore sempre diverse e uguali, gli specchi che riflettono e moltiplicano all'infinito una realtà sfuggente e indefinibile; i ricordi, i miti, la memoria...

Dettagli

Tascabile
26 maggio 2004
317 p., Brossura
9788817002134

Valutazioni e recensioni

  • Anna05
    Magico

    Un magico Borges, vale la pena leggere le sue perle, preziose e prestigiose.

  • Un raccolta di poesie che offrono al lettore una visione d’insieme dello scrittore poeta: una rappresentazione borghese del piacere letterario, con volti e maschere sempre diversi, pregno di simbolismi, metafore ed inquietanti immagini allusive, labirinti sognati e illustrati. Borges è stato da più voci eletto come il più dotto tra i poeti moderni, e vale la pena capire il perché di queste affermazioni. L’ho acquistato dietro consiglio di conoscenti, che me ne hanno illustrato alcuni stralci. Non è esattamente il mio stile, ma ho riscontrato interessanti pagine che ho conservato e imparato.

Conosci l'autore

Foto di Jorge L. Borges

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail