Un magico Borges, vale la pena leggere le sue perle, preziose e prestigiose.
Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte
In una antologia personale, le più belle poesie di uno dei maggiori scrittori del XX secolo. Città che rivelano mille volti, ingannevoli, multiformi, cangianti, sempre uguali e diversi; i libri, la passione di una vita, riletti, che parlano, seducono, affascinano; i personaggi e le loro storie, gli orologi che segnano ore sempre diverse e uguali, gli specchi che riflettono e moltiplicano all'infinito una realtà sfuggente e indefinibile; i ricordi, i miti, la memoria...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna05 27 dicembre 2024Magico
-
Un raccolta di poesie che offrono al lettore una visione d’insieme dello scrittore poeta: una rappresentazione borghese del piacere letterario, con volti e maschere sempre diversi, pregno di simbolismi, metafore ed inquietanti immagini allusive, labirinti sognati e illustrati. Borges è stato da più voci eletto come il più dotto tra i poeti moderni, e vale la pena capire il perché di queste affermazioni. L’ho acquistato dietro consiglio di conoscenti, che me ne hanno illustrato alcuni stralci. Non è esattamente il mio stile, ma ho riscontrato interessanti pagine che ho conservato e imparato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it