Poesie 1954-2013 - P. Luigi Bacchini - copertina
Poesie 1954-2013 - P. Luigi Bacchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Poesie 1954-2013
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Le mie poesie iniziano con felicità, con gioia. Nascono come gioia per la scoperta, gioia per la bellezza della natura, per un profumo. Naturalmente ci sono le debite eccezioni. La gioia può tramutarsi anche in disillusione e in tristezza. Questa è la mia ispirazione. Il mio meccanismo di "messa in moto". Così Pier Luigi Bacchini racconta la propria ispirazione. E da questa "messa in moto" potente inizia il viaggio nella sua storia poetica - una delle esperienze più necessarie, avvincenti, efficaci e consapevoli del Novecento (e oltre) italiano - racchiuso in questo volume: dalle prove giovanili ai capolavori degli anni Duemila, "Contemplazioni meccaniche e pneumatiche" e "Canti territoriali", passando per la svolta di "Distanze Fioriture", del 1981, nel quale Bacchini prende le distanze dall'abbandono lirico ed elegiaco per mettere a fuoco un modello nuovo, fatto di linguaggio scientifico, sintassi franta e quasi drammaturgica, uno stile metrico-prosodico dalla forte componente grafica con innovazioni anche tipografiche. Grazie a un uso saliente degli accorgimenti grammaticali e al nitore icastico con cui sono definiti i dettagli, l'Io di Bacchini si polverizza, si frange in quella moltitudine di voci che sono "le varie voci dell'essere umano capace di interrogare variamente se stesso". Biografia a cura di Camillo Bacchini.

Dettagli

Tascabile
14 maggio 2013
XL-366 p., Brossura
9788804628118

Conosci l'autore

Foto di P. Luigi Bacchini

P. Luigi Bacchini

1927, Parma

Vive sulle colline di Medesano, presso Parma dove è nato. Vincitore del Premio Viareggio con la raccolta "Visi e foglie" (Garzanti 1993), ha pubblicato la sua opera più importante, "Scritture vegetali", nella collana dello Specchio nel 1999. Successivamente è apparsa da Garzanti una sua raccolta di haiku, "Cerchi d'acqua" (2003). È incluso nella nuova edizione dell' "Antologia Poeti italiani del secondo Novecento" (Oscar Mondadori 2004) curata da Maurizio Cucchi e Stefano Giovanardi. È una della figure più originali e appartate della ricerca poetica contemporanea. Tra le altre raccolte si ricordano: "Contemplazioni meccaniche e pneumatiche" (2005) e "Canti territoriali" (2009). Nel 2013 Mondadori ha pubblicato un volume intitolato "Tutte le poesie".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail