Poesie d'amore - Alphonse de Lamartine,Edgar Allan Poe,Paul Verlaine - copertina
Poesie d'amore - Alphonse de Lamartine,Edgar Allan Poe,Paul Verlaine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Poesie d'amore
Disponibilità immediata
9,41 €
9,41 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2008
39 p., Brossura
9788890344411

Conosci l'autore

Foto di Alphonse de Lamartine

Alphonse de Lamartine

1790, Mâcon

Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine è stato un poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze. Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità,...

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Foto di Paul Verlaine

Paul Verlaine

1844, Metz

È stato un poeta e autore di alcuni dei versi più belli, citati e antologizzati dalla letteratura francese. Sperimentatore di metri e di sonorità, Verlaine fu tra i principali artefici del rinnovamento della poesia europea nella seconda metà del diciannovesimo secolo e fu riconosciuto come maestro dei giovani poeti del suo tempo. Pochi seppero, come lui, conservare la melodia e la linearità del canto. Autore di numerose, celebri raccolte (Fêtes galantes, 1869, Romances sans paroles, 1874, Sagesse, 1881, Jadis et naguère, 1884, Parallèlement, 1889), affidò le sue idee in materia di poesia ai versi di un altrettanto celebre Art poétique (1874).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it