Il tema dell'amore si impose nella poesia di Federico Garcìa Lorca sin dagli inizi della sua carriera letteraria e ne attraversò tutta la produzione in modo talmente conflittuale e assillante da dare vita, come afferma Piero Menarini nell'Introduzione, "a un percorso di ricerca dentro e fuori di sé che procede e si amplifica entro gli esclusivi registri - a volte espliciti, altre criptici, sempre drammatici - della sofferenza". Fu una ricerca costellata di domande - sulla possibilità dell'amore, su chi amare, su come amare alle quali però il poeta non sembra mai trovare una risposta positivamente intellegibile. Quelle raccolte in questo volume sono liriche di intensa e rara profondità, che coprono l'intero arco della produzione di Federico Garcìa Lorca, dai guizzi individualisti delle prime poesie fino ai sentimenti epici e universali della maturità, mostrandoci forse il lato più sofferto della sua opera.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Piero Menarini. Con testo in spagnolo a fronte. Parma, Guanda 2008,cm.14x21, pp.150, brossura con copertina figurata. Collana Le Fenici Tascabili,191.
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it