Questo è un libro che nasce in una contrada a sud dell'Abruzzo. Domenico è un ragazzo straordinario che ha sempre voglia di varcare i suoi limiti conoscendo gente e luoghi. Al tempo stesso necessita dei suoi spazi e dei suoi silenzi. Da queste riflessioni nascono i suoi capolavori; inneggia all'amore, alla poesia, ai suoi affetti, al mondo, si rivolge a se stesso nel futuro. Per comprendere, dovreste immergervi un po' nella sua realtà bucolica e da ciò trarne anche una vostra. Osate! E rimarrete incollati sino all'ultimo verso.
Poesie dalla collina
“Per fare poesia una sola cosa è necessaria! Tutto”. La frase di Roberto Benigni è il miglior indizio per questa lettura. Le “Poesie dalla collina” sono la storia di un percorso, di una vita semplice ed estrema allo stesso tempo; una vita normale. Nelle parole che si liberano e sfrecciano in queste pagine sono racchiuse storie d’amore, momenti di folgorazione, l’essenzialità che colpisce quando ci si rende conto di essere felici e la tranquillità della tristezza e dello sconforto. “Non prendete tutto sul serio, io sono un poeta e questa è la mia tela. Quindi leggete ed immaginate un po’ di voi su questa carta. Cosa c’è dentro? Tutto”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 gennaio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vito Rinaldi 08 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it