Poesie di Ossian Figlio di Fingal, Antico Poeta Celtico (Volume II) - Ossian - copertina
Poesie di Ossian Figlio di Fingal, Antico Poeta Celtico (Volume II) - Ossian - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie di Ossian Figlio di Fingal, Antico Poeta Celtico (Volume II)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Versioni tutte riunite de' signori Abate Melchiorre Cesarotti e Michele Leoni, con annotazioni. Brossura editoriale muta con segni del tempo e di usura, copertina morbida con mancanze, punte piegate e scritte a penna alla quarta, parziale distacco dei piatti, etichetta adesiva con Autore e numeri al dorso, pagine con punte piegate lievemente ingiallite con tracce di fioritura, segni di umidità e totale distacco delle ultime tre carte, volume non rifilato

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

390 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560731325882

Conosci l'autore

Foto di Ossian

Ossian

nome di un leggendario bardo e principe scozzese, figlio di Fingal (Finn), che si suppone vissuto nel sec. III d.C. e a cui la tradizione medievale gaelica (irlandese e scozzese) attribuiva un ciclo di canti epici popolari. Nel 1762-63 Macpherson pubblicò, attribuendoli a O., alcuni poemi composti da frammenti di quei canti e da brani suoi; fantastici e tenebrosi, essi piacquero ai romantici e iniziarono una voga «ossianica» che ebbe cultori in tutta Europa. Anche se Goethe fu tra gli ammiratori dei canti ossianici, non mancò chi, come S. Johnson, ne mise in dubbio l’autenticità, se non altro per le troppo frequenti analogie con la Bibbia, Milton e Omero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail