Nella poesia di Edgar Allan Poe sono evidenti gli influssi dei miti e dei modi del contemporaneo Romanticismo europeo, ma non mancano atteggiamenti tipicamente americani, quali l'amore per gli spazi aperti o il gusto del vagabondaggio. Anche se la fama di Poe è affidata soprattutto ai Racconti, non meno rilevanti, nella sua produzione, sono Il Corvo e le altre poesie (1845), che immediatamente riscossero in Europa (ma non altrettanto negli Stati Uniti) un notevole successo, grazie soprattutto a Charles Baudelaire, che ne intese la carica fortemente innovativa e il simbolismo in nuce, e a Stéphane Mallarmé, che le tradusse brillantemente in prosa.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it