Mallarmé è stato un grande poeta; visionario e profondo anche quando la sua poesia - spesso criptica - tratta di temi comuni e aspetti della vita quotidiana. Quel che, a mio avviso, non va di questa edizione è innanzitutto l'interessante premessa stampata, graficamente, tutta in corsivo. La lettura ne risulta alquanto poco scorrevole. In secondo luogo alcune scelte lessicali della traduttrice; alcune parole (occaso invece di occasione, per fare un esempio tra i tanti) risultano alquanto bruttine in quanto poco eufoniche (diciamo così). E infine, non capisco come mai - giunti all'ottava edizione (!) - si continui a stampare un libro con evitabili refusi, a partire dagli accenti acuti usati erroneamente al posto di quelli gravi. Credo si possa fare un lavoro migliore.
Poesie. Testo francese a fronte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
"La presente edizione dell'intera opera poetica di Mallarmé, corredata di traduzione e commento, si propone di contribuire a far partecipe il maggior numero di lettori italiani della difficile e schiva bellezza di questa poesia. Il commento utilizza gli apporti più rilevanti della critica mallarmeana, sulla base di una lettura personale (che consiste, necessariamente, d'innumerevoli riletture) costantemente tesa nello sforzo di raggiungere, di auscultare il poeta, e lui solo. La traduzione, condotta sull'edizione de "La Plèiade", è nata dalla mia personale esigenza di comprendere Mallarmé attraverso un'attenzione e una tensione di lettura superiori al normale, quali, cioè, una traduzione di poesia le richiede. Il criterio fondamentale cui mi sono attenuta è stato quello d'una fedeltà globale al poeta, che dedicandosi scrupolosamente alla traduzione dell'opera sua, andasse assorbendone di pari passo i modi espressivi, il gusto, i vizi e le manie, cercando di ottenere effetti simili con mezzi simili; che fosse, in sostanza, una sorta di imitazione di Mallarmé." (Luciana Frezza)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio 20 ottobre 2024Edizione malcurata delle poesie di un grandissimo poeta
-
Miry82 26 settembre 2023Poesia francese
Questa edizione raccoglie tutte le poesie di uno degli esponenti principali del simbolismo, Stephane Mallarme’, autore dallo stile raffinato, caratterizzato da un uso delle parole e della loro articolazione sintattica attraverso cui ad esse viene conferita una grande carica evocativa che riesce a delineare molto bene stati d’animo, riflessioni, aspetti del rapporto dell’Io con l’assoluto ma che al tempo stesso conferisce alle poesie viste nel loro complesso un velo di mistero e di indefinito. Ogni poesia è corredata dal testo francese e da note che spiegano tali aspetti chiarendo i passaggi più oscuri o di difficile interpretazione ed evidenziando la costruzione dei versi. Non manca poi, nell’introduzione una chiarificazione del pensiero che sottende a tale concezione poetica e della particolare carattere del simbolismo di Mallarme’
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it