Poeti tedeschi dell'Ottocento
Questo volume include poeti che nei paesi di lingua tedesca sono tuttora noti e letti, inseriti nelle antologie e nel dibattito culturale, ma scarsamente tradotti e poco conosciuti in altri ambiti culturali, tra cui quello italiano. Il punto di partenza è costituito dalla poesia romantica, che, com'è noto, costituì agli inizi dell'Ottocento il momento di svolta della cultura tedesca, mediante il quale essa influenzò tutte le altre culture europee e in queste si diffuse. Si prosegue, poi, con autori appartenenti al periodo Biedermeier, a quello realista, naturalista e impressionista. Autori: Adelbert Von Chamisso (1781 - 1838), Clemens Brentano (1778 - 1842), Ludwig Uhland (1787 - 1862), Joseph Von Eichendorff (1788 - 1857), Friedrich Rückert (1788 - 1866), Nikolaus Lenau (1802 - 1850), Annette Von Droste-Hülshoff (1797 - 1848), Theodor Storm (1817 - 1888), Conrad Ferdinand Meyer (1825 - 1898), Arno Holz (1863 - 1929), Richard Dehmel (1863 - 1920).
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it