Poetiche della ragione critica. Zanzotto Giudici Raboni - Massimiliano Cappello - copertina
Poetiche della ragione critica. Zanzotto Giudici Raboni - Massimiliano Cappello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Poetiche della ragione critica. Zanzotto Giudici Raboni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro affronta tre esperienze di scrittura fra le più importanti del secondo Novecento: quelle di Andrea Zanzotto (1921-2011), Giovanni Giudici (1924-2011) e Giovanni Raboni (1932-2004). Non ne interroga, però, l’opera in versi, bensì la «ragione critica» che emerge dalle scritture saggistiche. Ricostruirne le «poetiche» significa mostrare come in esse si riflettano non solo itinerari di lettura, di composizione e di pensiero appassionati o tormentati, ma un’epoca intera: gli sviluppi di un già problematico rapporto con la storia, i tentativi di far fronte alla fine del mandato sociale dello scrittore e alla dirompente specializzazione dei linguaggi, le ragioni di un’ostinazione a occuparsi del mondo soprattutto per tramite della poesia.

Dettagli

Libro universitario
270 p., Brossura
9791222313764
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it