Poirier. Il cimitero di Gorgonzola
testi di Luca Molinari, Anne e Patrick PoirierCosa può essere immaginato oggi per dare forma e sostanza a un monumento contemporaneo? Che luoghi sognare perché memoria, aspirazione al silenzio, ricerca del sacro, comunità si possano mescolare per dare forma a un luogo nuovo, diverso? Ed ecco il progetto di un nuovo cimitero urbano per il comune di Gorgonzola: unica, avvincente impresa dei Poirier, artisti capaci di giocare attivamente e potentemente con la memoria. In questa opera ritroviamo tuttala chiarezza fondativa dei gesti antichi e insieme la capacità di andare oltrela lettura ordinaria del tema cimiteriale per dare forma a un luogo universale, capace di ripensare radicalmente questa funzione spogliata durante l’ultimo secolo, soprattutto in Italia, della sua forza potentemente evocativa e catartica.Dopo aver viaggiato a lungo in Oriente, in Medio Oriente e negli Stati Uniti, Anne e Patrick Poirier si stabiliscono per tre anni a Villa Medici a Roma.Fin dall’inizio del soggiorno romano decidono di lavorare insieme. Rinunciando ciascuno al proprio ego, mettono in comune le rispettive idee e sensibilità.I loro progetti, firmati da entrambi, diventano il frutto di tale sodalizio.Non sono più artisti solitari che lavorano ciascuno nel proprio studio, bensì viaggiatori che misurano a grandi passi i luoghi alla scoperta di civiltà differenti. Rifiutando i ruoli convenzionali di “scultore” e “pittore”, assumono quellidi “archeologo” e di “architetto”.Artisti multidisciplinari, non rinunciano all’utilizzo di nessuna formadi espressione. Da qualche anno a questa parte la loro attività si rivolgein misura sempre crescente all’architettura e ai giardini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it