Poivorrei. Ciò che non vogliamo più dare per scontato
Al progetto poivorrei - creato in tempo di pandemia - hanno contribuito decine di migliaia di persone, inviando i loro pensieri, desideri, propositi per il "dopo". poivorrei è ciò che abbiamo dato sempre per scontato, e che ci è mancato. poivorrei è quella cosa che ci sembrava tanto insignificante e che oggi abbiamo riscoperto preziosa. poivorrei è un esercizio che facciamo oggi, in attesa del domani. Aspettando che il condizionale diventi un indicativo presente. "poivorrei" nasce il 28 marzo 2020, nel momento più duro del lockdown, da un'idea di tre sorelle. Oggi è un sito (poivorrei.it) che in poco più di due mesi ha (r)accolto oltre 90.000 messaggi e un profilo Instagram con oltre 450.000 follower (@poivorrei). «Un anelito di libertà concentrato in una frase che chiunque può rendere sua, non importa quanti anni abbia e quanto grandi siano i suoi "vorrei". Sì perché la quarantena, se qualcosa di buono ha fatto, è stato mettere a fuoco quello che è importante e quello che non lo è, e farci guardare alla vita con occhi più consapevoli.» - Vanity Fair
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows