Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Polemiche e filologia nella Roma del Quattrocento: le «Observationes» di Domizio Calderini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 luglio 2002
326 p.
9788887114829

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Campanelli

Maurizio Campanelli

si occupa di filologia medievale e umanistica e di letteratura neolatina. Le sue pubblicazioni hanno per oggetto le descrizioni di Roma nel Medioevo e nel Rinascimento, la cronachistica tardomedievale (Anonimo Romano), le origini della stampa, le traduzioni umanistiche dal greco in latino, la storia delle università rinascimentali, le edizioni e i commenti di testi classici nella Roma del Quattrocento, le teorie e le polemiche umanistico-rinascimentali sul linguaggio, la storia della filologia latina dal Quattrocento all’Illuminismo, la storia dell’antiquaria nei secoli XV e XVIII, la poesia latina del Settecento, in particolare nel contesto dell’Arcadia, le traduzioni di poesia latina in romanesco nel tardo Ottocento. È curatore del sito Linking Evidence: A...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail