Policastro. Documenti e ricerche dall'antichità ai nostri giorni
L'opera è il risultato di un'ampia ricerca decennale, documentale e archeologica. Si inserisce a pieno titolo tra i saggi storici delle origini e pone la parola fine alle stanche ripetizioni di testi appartenenti a tentativi di ricostruzione storica carenti purtroppo di fonti documentarie certe. Nell'opera si dipana l'autentica identità storica, sociale e culturale di Petilia Policastro, comune della Calabria nell'entroterra crotonese, sulle cui origini, appunto, molto si è dibattuto nel passato attraverso l'analisi del mito e delle tante narrazioni tramandate dagli eruditi dal 400 ai nostri giorni. La storia di Petilia Policastro così rinasce e si inserisce nella grande Storia, grazie alla rivisitazione di luoghi e personaggi (dai più conosciuti a quelli sconosciuti), le opere d'arte di ogni epoca e i fatti, i documenti e gli studi attendibili dei secoli passati e della contemporaneità che restituiscono il volto originale e autentico della cittadina dell'alto Marchesato crotonese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:24 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it