La polifemeide sonetti di Emmanvele Campolongo colle parafrasi latine del medesimo
Sul dorso presenti fori di tarli, senza compromissione alcuna dell'integrità del testo. B082SXYLJS Molto buono (Very Good) .
Venditore:
Informazioni:
<p>In 4&deg; (mm 280 x 208); 4 carte non numerate + pp. 224 + 3 carte non numerate; legatura coeva con dorso in pelle e piatti in carta marmorizzata, tagli spruzzati di blu; al dorso titoli e fregi in oro. Il testo &egrave; impreziosito da antiporta e frontespizio calcografici, sottoscritti da Giacomo Cestari (disegnatore) e Secondo De Angelis (incisore), e da due iniziali ornate; stampato su carta con ampi margini in alcuni casi non rifilata. Interessante e curioso esemplare della seconda edizione della Polifemeide (la prima &egrave; del 1759 sempre per la Stamperia Simoniana di Napoli) opera del letterato napoletano Emmanuele Campolongo (1732-1801); riveduta dall'autore &egrave; accompagnata da una traduzione latina dei sonetti, assente in quella del '59, le cui scelte lessicali e linguistiche sono state giudicate piuttosto fantasiose e spregiudicate, in particolare per i numerosi neologismi da lui coniati&nbsp;</p> in quarto B082SXYLJS Molto buono (Very Good) Sul dorso presenti fori di tarlo, senza compromissione alcuna dell'integrità del testo..
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1763
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it