Polifemo e i ciclopi
La leggenda di Polifemo e dei ciclopi, una delle più diffuse e conosciute nel mondo antico, è stata localizzata e riferita, dai maggiori scrittori e poeti dell'antichità classica, ai tempi mitici della Sicilia. In questo volume, come nell'edizione digitale di cui costituisce un aggiornamento, sono prese in considerazione e riportate con testo originale a fronte le fonti classiche, che mostrano le trasformazioni che la leggenda ha subito nel corso del tempo, partendo dall'Odissea, il primo documento letterario che ce l'ha trasmessa, e proseguendo sino a Luciano di Samosata, l'ironico neosofista del secondo secolo d.C. con cui l'evoluzione parodistica della figura di Polifemo nel mondo antico raggiunge il suo culmine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it