Polifilo. Hypnerotomachia poliphili. Edizione critica e commento a cura di Giovanni Pozzi e Lucia A. Ciapponi Volume I Testo. Volume II Commento
2 volumi in 4°, lussuosa piena pelle editoriale con fregi e titoli impressi a secco e in oro, tassello al dorso con 5 nervi. Taglio alto in oro gli altri in barbe. Cofanetto rigido. Pp. (3c.b.) XV - 468 (2) (3 c.b.) Coll. itinera erudita. Il capolavoro letterario e tipografico dell'umanesimo non più impresso in caratteri fusi dal 1545, esce qui per la prima volta in edizione critica secondo il testo e con le silografie dell'incunabolo aldino del 1499, accompagnata da un volume di commento. Testo critico impresso in carattere « Polifilo », commento in carattere «Bembo» dalla stamperia Valdonega di Verona sotto le cure di Giovanni Mardersteig, per l'editrice Antenore di Padova: milletrecento esemplari numerati, di cui seicento fuori commercio, su carta Ventura di Cernobbio. ns n 49
Venditore:
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Tipologia:
- 
                                        Anno edizione:1964
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        