Politica all'italiana. La parabola delle riforme incompiute
Esiste un filo cui appigliarsi per ripercorrere le vicende della seconda metà degli anni Novanta, dal punto di vista delle relazioni fra gli attori politici, le istituzioni e la società? Più di uno, forse. Tuttavia, se prendiamo in considerazione i principali progetti politici, la risposta che incontrano nella società, la traduzone concreta che ottengono, si delinea una parabola dal significato decifrabile, anche se non del tutto chiaro e coerente. Una "parabola delle riforme incompiute", che l'autore ripercorre accompagnando il lettore tra i mutamenti imprevisti che hanno tracciato i contorni di una repubblica diversa dai programmi annunciati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it