Politica e amministrazione. Il comune di Pesaro dalla ricostruzione allo sviluppo (1944-1964)
"Descrivere e interpretare gli eventi che hanno interessato la vita politico-amministrativa del Comune di Pesaro nel secondo dopoguerra non può prescindere da alcune precauzioni metodologiche. La storia di una città, infatti, è il risultato di un percorso complicato e affatto lineare... Un percorso condizionato dal contesto nazionale e da quanto prodotto dalle istituzioni, dai partiti, dai processi economici, da personalità che vi hanno impresso spinte ed accelerazioni decisive. Si pone, allora, il problema di uno scavo documentario e di un approccio storiografico che, per quanto possibile, rendano comprensibili le dinamiche di fondo che hanno contribuito a trasformare Pesaro in una realtà politico-sociale certo non priva di problemi, ma moderna e civile. Una città che ha saputo qualificare al meglio tutte le proprie potenzialità e vocazioni". (Dall'introduzione dell'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it