Politica e comunicazione. Riflessioni e prospettive
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 24,70 €
Il filo rosso che unisce i capitoli del volume può essere identificato nella prospettiva della sociologia dei fenomeni politici applicata all'analisi della comunicazione politica e delle sue trasformazioni. Il testo è rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea in Comunicazione e in Scienze politiche e offre spunti di riflessione a studiosi e operatori nel settore del giornalismo e della comunicazione. Il libro si articola in sei capitoli e si divide idealmente in due parti. La prima, composta dai primi tre capitoli, affronta dal punto di vista teorico alcuni temi centrali nello studio della comunicazione politica a partire dalla sua definizione, dal rapporto con la verità e la democrazia, ai rischi della neo-comunicazione politica ibrida. L'ultima parte del testo propone, invece, delle riflessioni a partire da alcuni casi studio connessi alla comunicazione delle politiche pubbliche, alla tematizzazione della “migrazione” e alla sua strumentalizzazione nella comunicazione politica, per concludere con la comunicazione politica di cantanti influencer di seconda generazione in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it