La politica della santità. Nascita di un culto nell'età dei Lumi
Come nasce un santo? Il libro prende le mosse dalle vicende che portarono alla canonizzazione di Benoît-Joseph Labre, un pellegrino francese morto poverissimo a Roma nel 1783, per analizzare scelte e strategie della Chiesa cattolica nella fase di acuta crisi vissuta tra Illuminismo e Rivoluzione francese.
Nella polemica contro la cultura razionalista moderna, anche i santi diventano strumento di lotta per rispondere alle sfide della modernità e della secolarizzazione e, nel contempo, ricostruire il ruolo egemone della Chiesa nella società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it