"Politica economica" raccoglie un ciclo di sei lezioni tenute da Mises nel 1959, presso l'Università di Buenos Aires, a studenti che, appena usciti dalla fallimentare avventura peronista, intrisa di populismo dispotico e interventista, per la prima volta si accostavano ai fondamenti del pensiero liberale. Queste Riflessioni, destinate a un pubblico colto, ma non specialista, nelle quali si compendia la teoria misesiana sulla impossibilità del calcolo economico in una società socialista, sull'identità fra interventismo e assistenzialismo, sulle devastazioni provocate allo Stato di diritto dalle politiche dirigiste, sono uno splendido esempio della chiarezza espressiva di Mises, e della sua ineguagliata capacità di andare a fondo dei problemi del nostro tempo. In un momento storico in cui, specie nel nostro paese, l'ingrediente "liberale" viene proposto e servito nelle più varie melasse, tanto da renderlo irriconoscibile e nauseante, queste limpide lezioni di Mises ci restituiscono il salutare gusto del sapore originale.
Venditore:
Informazioni:
<p>105 p., f.to cm 19,5x12, copertina flessibile. Ottime condizioni</p> 9788885140370.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:17 giugno 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it