LIBRO
Politica ed economia nella Sicilia greca
20,52 €
-5%
21,60 €
+210
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Politica ed economia nella Sicilia greca
Attualmente non disponibile
20,52 €
-5%
21,60 €
20,52 €
21,60 €
-5%
Attualmente non disp.
L'analisi del rapporto tra politica ed economia, problematica nello studio di ogni periodo storico, rivela aspetti di peculiare complessità nel caso delle società antiche e, specificatamente, della storia greca. Il tema, dibattuto sin dalla fine dell'Ottocento, offre lo spunto per un'approfondita riflessione sulla storia della Sicilia antica. Tra le città dell'isola, Siracusa è di certo quella che ha maggiormente attratto l'attenzione degli storici greci ed è, perciò, un valido punto di partenza. Galvagno esamina quindi i rapporti tra Greci e Fenici intorno alla fine del VI e agli inizi del V secolo a.C. e fra Greci e Siculi in un momento chiave nella storia dei due popoli, come quello segnato dalla personalità del capo siculo Ducezio. Completa il volume, infine, un'analisi della situazione politica interna della Siracusa del IV secolo a.C. tra Dione e Timoleonte, per evidenziarne le dinamiche economiche e sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
In commercio dal:
30 settembre 2000
Pagine:
212 p.
EAN:
9788843017201