La politica in rete
Qual è il contributo che le nuove tecnologie della comunicazione possono offrire alla dimensione politica? Quanto è fondata l'ipotesi che esse contribuiscano all'affermazione di una forma di democrazia diretta e continua in sostituzione o in conflitto con la democrazia rappresentativa? Il volume prende le mosse da questi interrogativi proponendo gli elementi utili a interpretare il processo attivato dalla comunicazione politica attraverso Internet.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it