The Political Vocation of Philosophy
The Political Vocation of Philosophy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Political Vocation of Philosophy
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


It is time for philosophy to return to the city. In today’s crisis-ridden world of globalised capitalism, increasingly closed in on itself, it may seem harder than ever to think of ways out. Philosophy runs the risk of becoming the handmaiden of science and of a hollowed-out democracy. Donatella Di Cesare calls on philosophy instead to return to the political fray and to the city, the global pólis, from which it was banished after the death of Socrates. Suggesting a radical existentialism and a new anarchism, Di Cesare shows that Western philosophy has been characterised by a political vocation ever since its origins in ancient Greece, and argues that the separation of philosophy from its political roots robs it of its most valuable and enlightening potential. But critique and dissent are no longer enough. Mindful of a defeated exile and an inner emigration, philosophers should return to politics and forge an alliance with the poor and the downtrodden. This passionate defence of the political relevance of philosophy and its radical potential in our globalised world will be of great interest to students and scholars of philosophy and to a wide general readership.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509539437

Conosci l'autore

Foto di Donatella Di Cesare

Donatella Di Cesare

Donatella Di Cesare insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. È una delle voci filosofiche più presenti nel dibattito pubblico, sia accademico sia mediatico. I suoi libri sono tradotti e discussi all’estero. Tra gli ultimi titoli: Terrore e modernità (2017) e Marrani. L’altro dell’altro (2018). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, tra gli altri, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (2017); Sulla vocazione politica della filosofia (2019), Il tempo della rivolta (2021) e Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz (2021).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows