Poliziano - Antonio Aniante - copertina
Poliziano - Antonio Aniante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Poliziano
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Non con intenti solamente artistici - scrisse un recensore - ma umani», il saggio di Giovanni Vaccarella propone una lettura della poetica di Poliziano per frammenti, distinguendo la «sostanza lirica convenzionale» dai momenti di autentica «poesia nativa». Questi ultimi si legavano, secondo il critico siciliano, alla psicologia stessa del letterato quattrocentesco, estranea alla composizione di largo respiro: «La sua gioia si consumava in momenti improvvisi, […] in illuminazioni ». Se molti criticarono come troppo impressionistico questo approccio, la pubblicazione nel 1925 della monografia su Poliziano riflette l'ideale editoriale di un bilanciamento tra filone letterario e politico, nonché, in un momento di particolare attenzione da parte di Gobetti per la questione meridionale, la ricerca di un sempre maggiore coinvolgimento degli intellettuali del Sud nelle sue iniziative.

Dettagli

Libro universitario
164 p.
9788893599504

Conosci l'autore

Foto di Antonio Aniante

Antonio Aniante

(Viagrande, Catania, 1900 - Ventimiglia 1983) scrittore italiano. Esordì collaborando a «900» di Bontempelli e scrivendo commedie d’avanguardia (Gelsomino d’Arabia, 1926; Bob-Taft, 1927) per il Teatro degli Indipendenti di Roma. È anche autore di romanzi (Sara Lilas, 1923; Amore mortale, 1928) e di libri autobiografici (Ricordi di un giovane troppo presto invecchiatosi, 1939; Figlio del sole, 1965).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it