Il poliziotto anarchico. Una storia (er)etica
A metà strada tra saggio e dialogo teatrale, Il poliziotto anarchico è un racconto etico in cui il protagonista, attraverso una narrazione costruita su una serie di ragionamenti in apparenza paradossali, ci consegna il suo modello esistenziale e di impegno civile, tendente a confutare tutti i luoghi comuni tranne uno. "L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela). Con cifra stilistica totalmente diversa, il libro presenta anche "Un mestiere davvero pericoloso", racconto satirico tratto dalla raccolta inedita "Le Novelle di Novella". Introduzione di Giuseppe Aragno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it