Consigliato a tutti grandi e piccini , lo vedo ogni anno
Per una scommessa, due potenti magnati dell'economia sostituiscono il loro nipote, giovane manager rampante, con un vagabondo di colore che, con sorpresa di tutti, dimostra di sapersela cavare nei giochi della finanza, mentre chi ha la peggio è il giovane yuppie.
Venditore:
-
Titolo originale:Trading Places
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Paramount Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:112 min
-
Lingua audio:Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Mono);Francese (Mono);Tedesco (Mono);Spagnolo (Mono)
-
Lingua sottotitoli:Arabo; Bulgaro; Ceco; Serbo-croato; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Inglese; Islandese; Italiano; Norvegese; Spagnolo; Sloveno; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
marco 05 gennaio 2025
-
Nicole Alessandra Lanza 01 dicembre 2017
Louis Winthorpe III è un ricco agente di cambio dai modi altezzosi. La sua vita trascorre tranquilla tra l'appagante lavoro, lo svago con gli altolocati amici, la bella fidanzata e l'impiego presso la società Duke & Duke. Billie Ray Valentine è invece un insolente e imbroglione senzatetto, che mendica elemosina. Le vite dei due, completamente agli antipodi, s'incrociano alla vigilia di Natale in seguito a un banale e fortuito scontro in strada. L'episodio alimenta uno scambio di opinioni tra i proprietari della società per la quale lavora Louis, i fratelli Duke. I due si ritrovano in disaccordo sulle motivazioni che spingono un uomo alla criminalità. Per verificare le rispettive tesi i Duke decidono quindi di tentare un esperimento: pongono Billie Ray in una posizione privilegiata, e, allo stesso tempo, fanno in modo che Louis perda tutto ciò che ha ottenuto nella vita. Valentine, a suo agio nel nuovo ruolo, scopre di avere un innato talento per la finanza, mentre Winthorpe, convinto di essere stato incastrato da colui che ha preso il suo posto, cerca riscatto agli occhi dei fratelli Duke, e la vendetta nei confronti di Billie Ray.
-
ANDREA FERRARI 01 marzo 2017
Ogni Natale, come un rituale, questo spettacolare film di John landis viene trasmesso in tv. Ma, per chi adora questa commedia come il sottoscritto, vederlo anche una volta in più non guasta. Anzi, ti mette di buon umore e ti fa capire che le etichette che la società appioppa alle persone spesso sono solo un danno. Questo film ci insegna a guardare oltre, a far emergere - tra maieutica e resilienza - le potenzialità di ogni singola persona. Una lezione che vale a Natale, ma anche tutti gli altri giorni dell'anno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it