Polvere di diamante - Ahmed Mourad - copertina
Polvere di diamante - Ahmed Mourad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Polvere di diamante
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Taha è un ragazzo del Cairo che ama suonare la batteria e fumare la shisha al caffè con gli amici. Quando non va in giro per studi medici cercando di piazzare qualche farmaco e non fa il turno di notte in farmacia, si prende cura del padre che, costretto su una sedia a rotelle, trascorre le giornate appostato nella sua stanza a spiare la gente con il binocolo. Dalla sua finestra sul mondo osserva le vite degli altri e ne scruta i segreti. Una mattina, rientrando in casa, Taha trova la sedia a rotelle rovesciata e suo padre a terra, colpito a morte. Qualcuno ha voluto ucciderlo. Ma in un paese dove per la legge i più deboli non contano, ben presto le indagini finiscono in un vicolo cieco, e a Taha non resta che cercare giustizia da sé. Inizia per lui un viaggio nel lato più oscuro del Cairo che, accanto alla crudeltà e ai vizi di persone senza scrupoli, gli permetterà di toccare con mano anche l'impegno e la passione di chi crede di poter cambiare una società devastata dalla corruzione e dal clientelismo. Giovani come Sara, la vicina di casa bella e impossibile, giornalista a caccia di inchieste che colpiscano il malcostume, che apre una breccia nel suo cuore. Nelle loro indagini private, Taha e Sara, ognuno con il proprio obiettivo, s'imbattono nella misteriosa polvere di diamante, "il re dei veleni", diffusa un tempo tra i commercianti ebrei della città: una sostanza che una volta ingerita striscia nel corpo silenziosa come una serpe, uccidendo molto lentamente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Polvere di diamante

Dettagli

28 giugno 2013
380 p., Brossura
Tourab al-mass
9788831715614

Valutazioni e recensioni

  • Raffaele Dobellini

    Libro ambientato in Egitto. Un noir che aiuta a conoscere la situazione sociale e politica di questa grande nazionale nordafricana, pur descrivendo le sorti del protagonista, Taha, giovane promotore farmaceutico, chiamato a scoprire chi ha ucciso suo padre, paralitico da anni. Il libro è interessante soprattutto perché non affronta in modo manicheo la vita. Non ci sono i buoni e i cattivi, gli onesti e i disonesti. Lo stesso protagonista scoprirà che suo padre non era così inerme e rassegnato come sembrava ormai da anni. Lui stesso, desideroso solo di poter un giorno svolgere appieno la sua professione di farmacista, si troverà a dover prendere, ed anche velocemente, scelte moralmente molto discutibili. Più che per i colpi di scena o eventi inattesi, ben pochi, il libro è consigliabile per chi è alla ricerca di un romanzo semplice, leggibile, ma non banale.

Conosci l'autore

Foto di Ahmed Mourad

Ahmed Mourad

1978

Ahmed Mourad (1978) ha studiato cinematografia. Ex fotografo personale di Mubarak, regista e scrittore, ha ricevuto diversi premi per i suoi cortometraggi. "Polvere di diamante" (Marsilio 2013) è il suo secondo romanzo, dopo "Vertigo" (Marsilio 2012), di cui sono state stampate in Egitto ben otto edizioni, il primo poliziesco di successo dal mondo arabo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail