The Polymath: A Cultural History from Leonardo da Vinci to Susan Sontag - Peter Burke - cover
The Polymath: A Cultural History from Leonardo da Vinci to Susan Sontag - Peter Burke - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Polymath: A Cultural History from Leonardo da Vinci to Susan Sontag
Disponibilità immediata
17,75 €
17,75 €
Disp. immediata

Descrizione


From Leonardo Da Vinci to Oliver Sacks: the first history of the western polymath, from the Renaissance to the present "An absorbing group portrait and intellectual history."-Kirkus Reviews "An admirable mixture of industry and erudition."-Robert Wilson, Wall Street Journal From Leonardo Da Vinci to John Dee and Comenius, from George Eliot to Oliver Sacks and Susan Sontag, polymaths have moved the frontiers of knowledge in countless ways. But history can be unkind to scholars with such encyclopedic interests. All too often these individuals are remembered for just one part of their valuable achievements. In this engaging, erudite account, renowned cultural historian Peter Burke argues for a more rounded view. Identifying 500 western polymaths, Burke explores their wide-ranging successes and shows how their rise matched a rapid growth of knowledge in the age of the invention of printing, the discovery of the New World and the Scientific Revolution. It is only more recently that the further acceleration of knowledge has led to increased specialization and to an environment that is less supportive of wide-ranging scholars and scientists. Spanning the Renaissance to the present day, Burke changes our understanding of this remarkable intellectual species.

Dettagli

Testo in English
197 x 127 mm
9780300260465

Conosci l'autore

Foto di Peter Burke

Peter Burke

1937, Stanmore

Peter Burke, uno dei più autorevoli storici europei, ben noto anche ai lettori italiani, è professore emerito di Cultural History all'Università di Cambridge. Ha dato un contributo fondamentale alla disciplina curando il volume Storia dell'umanità commissionato dall'UNESCO nel 1999.Con il Mulino ha pubblicato diversi libri, tra cui: Storia sociale dei mediaDa Gutenberg a Internet (2010), Storia sociale della conoscenza (2002), La storia culturale (nuova ed. 2009), Lingue e comunità nell'Europa moderna (2006), Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (2019). Ricordiamo anche, tra gli altri, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini (Carocci 2017), Ignoranza. Una storia globale (Raffaello Cortina 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it