Pomeriggio di uno scrittore - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Pomeriggio di uno scrittore - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Pomeriggio di uno scrittore
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1936 Francis Scott Fitzgerald ha quarant’anni, e ne mancano solo quattro alla sua scomparsa. L’età del jazz è ormai lontana, la moglie Zelda è spesso ricoverata in cliniche psichiatriche, il romanzo “Tenera è la notte” è stato accolto con freddezza, e i problemi finanziari e di salute incombono. È in questo quadro desolato che pubblica su «Esquire» le due trilogie di racconti qui riunite: “The Crack-up”, che apparirà anche in volume nel 1945, e la cosiddetta “trilogia dello scrittore”, qui per la prima volta pubblicata nella sua interezza. Ma se la prima trilogia è impostata come un memoir in prima persona in cui Scott Fitzgerald appare come uno scrittore prostrato e disposto all’impietosa ammissione del proprio fallimento – ammissione che suscitò i rimproveri di Hemingway e Dos Passos –, nella seconda trilogia la finzione narrativa ritrova uno spazio più autonomo, pur riecheggiando le atmosfere malinconiche e crepuscolari dei testi precedenti. Come ricorda nella sua prefazione Enrico Postiglione, «il narratore di “The Crack-up” muove continue stoccate, sollecita apertamente il lettore, gli affida le sue confidenze e le sue inquietudini… Lo stesso meccanismo delle coincidenze fra il racconto e il dettaglio personale è all’opera, seppure con maggiore discrezione, anche nella trilogia dello scrittore», dove lo sconforto di “The Crack-up” sfuma in una delicata ma intensa malinconia. Completano il volume gli altri otto racconti pubblicati su rivista da Francis Scott Fitzgerald in quel fatidico 1936, testimonianza anch’essi di una straordinaria abilità narrativa rimasta inalterata nonostante le traversie personali del grande scrittore americano.

Dettagli

12 settembre 2025
224 p., Brossura
9788836821273

Conosci l'autore

Foto di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail