Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative - copertina
Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosa hanno in comune il Ponte sullo Stretto, una diga in Lesotho, la gestione dell'acqua in Calabria, i cumuli di rifiuti nel centro di Napoli, le razioni di pollo per i soldati in Afghanistan ed un hotel extralusso a Kartoum con vista sulle capanne di fango inondate dal Nilo? Sono tutti casi-esempio di una nuova strategia, l'economia basata sulle partnership tra pubblico e privato che "mungono" attività senza rischio. Al primo soggetto spettano i costi, al secondo i benefici. È l'economia delle infrastrutture inutili, addirittura non volute ed imposte al territorio. È l'economia dei disastri e delle guerre. Fino a poco tempo fa era il peggiore dei mali. L'intervento pubblico in economia oggi è centrale sia nella socializzazione delle perdite che nelle Partnership Pubblico Privato: "grandi opere", servizi di pubblica utilità come acqua, gestione dei rifiuti, trasporti, persino l'economia dei disastri e delle guerre dall'Africa all'Afghanistan. Sono le "mucche da mungere", costruite o gestite con denaro pubblico o garantito dallo Stato, ma pensate per portare profitto ai privati con operazioni ad alto rischio ed inutili per il territorio. Il Ponte sullo Stretto - esempio estremo di questa strategia può diventare un crack finanziario, una bolla speculativa pagata da tutti i cittadini.

Dettagli

1 gennaio 2009
104 p.
9788890381720
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it