Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria - Aldo Schiavone - copertina
Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria - Aldo Schiavone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vicenda del prefetto romano di Giudea raccontata in un libro di storia. Da duemila anni Pilato è una figura di intersezione fra la memoria e la storia, come Romolo o Giovanna d'Arco. Aldo Schiavone costruisce qui un ritratto del prefetto di Giudea ripercorrendo gli eventi che portarono alla morte di Gesú, culmine della narrazione cristiana e punto di contatto fra ricordo evangelico e storia imperiale. Con appassionato rigore, e in serrato dialogo con le fonti, Schiavone non si prefigge alcun intento teologico o politico, ma solo quello di risolvere un enigma, descrivendo e spiegando quel che potrebbe essere accaduto.

Dettagli

24 gennaio 2017
215 p., Brossura
9788806233075

Valutazioni e recensioni

  •  Antonio Poso Zurlo

    L'affresco di uno dei dialoghi più celebri della storia; quello che avrebbe dovuto essere un interrogatorio, diventa un raccordo tra potere temporale e spirituale, filtrato nella crasi del monoteismo ebraico; tra le parole, sapientemente scelte, e il silenzio dei gesti e delle ritualità, anch'essi contaminati tra giudaismo e romanità; tra la verità storica, le necessità della narrazione evangelica e l'analisi delle incongruenze, nella rappresentazione e nella narrazione; tra la luce, di quel singolo, breve incontro di quella mattina, abbacinante al punto da gettare nell'ombra più fumosa il passato e il futuro del Prefetto di Giudea; figura associata, nella vulgata, a un gesto forse neppure realmente compiuto, ma che, nel suo essere protagonista minore di quell'unica scena nota, ha compreso la nevralgicità del ruolo, suo malgrado, chiamato a ricoprire, anche più di quanti hanno scrutato quegli stessi eventi con sguardo postumo.

  • mistergy
    Ponzio Pilato

    In questo libro si delinea una conoscenza insolita di Ponzio Pilato, prefetto di Giudea, passato alla storia attraverso i secoli per aver processato un personaggio come Gesù. Con una ricostruzione di eventi si arriva a sovvertire l'ordine costitutivo delle cose, dei comportamenti e degli accadimenti storici che contribuiscono " a non esagerare la distanza fra storia e memoria". Ricostruzione memorabile degli eventi che porteranno alla morte di Gesù in una Roma imperiale. D.D.

  • Una analisi approfondita, un confronto che da sgomento a tutti coloro che cercano di ...conoscere il Cristo. ...anche Pilato resta stregato dalla divina maestà che prorompe dalle poche parole e dai silenzi del Figlio incarnato di Dio. Ragioni, motivi e contesti umani alla sbarra del bivio che la vecchia religione progenitrice incontra nel momento in cui il Cristo divide i due poteri fino ad allora intrecciati da un lato quello temporale e dall'altro il Divino. Comincia a chiarire con "date a Cesare quello che di Cesare ed a Dio quello che è di Dio" per finire con lo.stabilire la vera direzione. Lui stesso "Io sono la Via La verità è la Vita"

Conosci l'autore

Foto di Aldo Schiavone

Aldo Schiavone

Aldo Schiavone è uno degli storici italiani più tradotti nel mondo. Ha insegnato presso l'università di Firenze. È membro dell'American Academy of Arts and Sciences e dell'Institute for Advanced Study. Tra i suoi libti pubblicati si ricorda Spartaco. Le armi e l'uomo (Einaudi, 2011), Ponzio Pilato (Einaudi, 2016) e Ius. L'invenzione del diritto in Occidente (Einaudi, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it