Porcodighel - Alessandro Canale - copertina
Porcodighel - Alessandro Canale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Porcodighel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'eroe di "Porcodighel" è "il Caspani". Con l'articolo, come si usa dalle sue parti, in Brianza. Uno che "dove girano i dané lo riconosce a naso". Uno con "il turbo cerebrale". Ben presto il ragazzo verrà strappato dalla natia, torpida Saronno per approdare a Milano, dove lo deporta mamma Denise, vedova troppo giovane, troppo ricca, troppo bella e fin troppo allegra. Da lì iniziano mille sgangherate e irresistibili avventure, che porteranno "il Caspani" a conoscere e frequentare, tra gli altri: Alfio, detto Minghia, malavitoso amante di Denise nonché suo socio d'affari; la Milano bene di Matteo Taddeini della Rocca, ovvero il suo amico Teddy; la Puglia del maresciallo Ascanio Pannofino, che ruba sui rifornimenti alla caserma di Gioia del Colle e diventerà socio del nostro in attività assai illegali; Sue Ellen, irresistibile travestito condannato a morte dal senatore Paccaro (per una storia di perversioni e ricatti) e inseguito dalla Sacra Corona Unita; il Brasile, dove cercherà rifugio e si ritroverà invischiato in traffici ancora più illegali.

Dettagli

15 aprile 2010
266 p., Rilegato
9788811681595

Valutazioni e recensioni

  • Ho vissuto nel nord est del Brasile per 4 anni e devo dire che la "varia umanita' " proveniente dall'Italia aveva anche rappresentanti quali il protagonista di questo libro divertente e originale. Uno stile che da solo vale la lettura, pieno di espressioni che per un "vecchio" come me ricordano gli sketch del "Paninaro" a drive-in! E denota una fantasia espressiva davvero notevole. Lo consiglio come libro di evasione e persino come preparazione per chi viaggi all'estero, in particolare in posti come il Brasile ma anche usuali mete vacanziere dei "gringos". Su un piano piu' serio colpisce, perche' purtroppo vera, la mancanza o la facilita' di ignorare ogni scrupolo morale ed etico, sacrificati per il raggiungimento del successo rapido di denaro e potere. Senza fare prediche, anche banali oltre che inopportune, e' uno spaccato di come siamo diventati noi italiani, accettando tutto, senza mai indignarci di niente, quasi invidiando chi "ce la fa", pur con mezzi illegali. Eppure nel libro non si vede nessuno potente e ricco che sia anche felice e questo, tra una risata e l'altra fa pensare che la direzione presa da tanti di noi non sia davvero quella giusta. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Canale

Alessandro Canale

1958, Roma

Autore teatrale, ha pubblicato Razza Canara (Fernandel, 2000), e Beoti gli ultimi (Fernandel, 2002).Porcodighel è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore