La porta accanto. Diario di viaggio nella Turchia di Bartolomeo I e del piccolo gregge cristiano - Aldo Maria Valli - copertina
La porta accanto. Diario di viaggio nella Turchia di Bartolomeo I e del piccolo gregge cristiano - Aldo Maria Valli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La porta accanto. Diario di viaggio nella Turchia di Bartolomeo I e del piccolo gregge cristiano
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


La Turchia, dopo la Terra Santa, si può considerare la seconda culla del cristianesimo; eppure in questa terra piena di memorie cristiane, oggi i cristiani sono meno dello 0,1% della popolazione. Perché? Come vive la piccola comunità cristiana? Quali sono i rapporti con la maggioranza islamica del paese? In questo diario di viaggio, l'Autore registra le sue impressioni, i suoi incontri, in particolare l'incontro-intervista con Bartolomeo I che parla con passione e nostalgia dell'unità perduta e indica strade di speranza. Ai tempi dell'impero ottomano, per designare il governo di Istanbul, si usava l'espressione Sublime porta. Prendeva il nome dal portone che conduceva al quartier generale del gran visir, dove il sultano dava il benvenuto agli ambasciatori stranieri. Oggi gli scenari sono radicalmente cambiati: l'impero ottomano non c'è più, la Turchia preme per entrare nell'Unione Europea, il mondo che chiamiamo globalizzato riduce le distanze e la comunicazione viaggia a ritmi sempre più accelerati. Possiamo ben dire che quella che fu la Sublime porta è diventata per noi la porta accanto. Una panoramica a tuttotondo sulla Turchia - Paese complesso e in piena evoluzione, al centro di crocevia storici, culturali, religiosi -, con l'occhio di chi vuol conoscere prima di emettere giudizi, solitamente dettati dalla paura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

152 p., Rilegato
9788831531481
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it