Breve saggio sulla letteratura per l'infanzia e su tutti i luoghi comuni che ruotano attorno ad essa. Ottimo approfondimento per gli addetti ai lavori e buon inizio per i profani della materia.
La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
“Se sei un autore di libri per bambini, ti sentirai spesso chiedere se hai intenzione di scrivere un libro vero. Quello che intendono è: scriverai mai un libro per adulti? Ormai sono così esperto nelle risposte che a volte riesco persino a non sembrare neanche lontanamente infastidito quando ripeto: i libri per bambini sono libri veri; i bambini sono lettori ideali, soprattutto per quanto riguarda la letteratura. Se non pensate che i libri per bambini siano veri libri, in qualche modo non pensate che i bambini siano veri esseri umani. Eccoci arrivati alla ragione principale per cui abbiamo scarsa stima dei libri per bambini: la nostra scarsa stima per i bambini. E se invece avessimo sbagliato tutto? Se in realtà fossero equipaggiati meglio degli adulti per farsi coinvolgere profondamente dalle storie? Comunque, questo è un libro per adulti. Più precisamente, è un libro per adulti che parla di libri per bambini.” (Mac Barnett)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella sull'Asteroide B612 01 gennaio 2025Di pregiudizi e buona letteratura
-
Elena_Cinty_V 06 ottobre 2024Interessante e divertente
Mi sono divertita nel leggere questo saggio di Mac Barnett. L’ho trovato a tratti particolarmente acuto e illuminante, in altri momenti piuttosto superficiale. Diciamo che, forse per il particolare interesse dell’argomento o per la bravura dell’autore, avrei voluto che si spingesse un po’ più in profondità. Che desse più esempi, più suggerimenti. L’ho trovato inoltre quasi sganciato dal contesto più ampio della bibliografia di genere e ho pensato fosse un peccato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it