Portaluppi. Linea errante nell'architettura del Novecento. Ediz. a colori
La prima monografia sul grande architetto milanese (1888-1967) che accompagna la mostra a lui dedicata alla Triennale di Milano (19 settembre 2003 - 4 gennaio 2004): un'occasione per aprire nuovi sguardi su questa figura emblematica della cultura architettonica e figurativa milanese e italiana del Novecento e su un mondo ricco e contraddittorio come fu Milano, vera fucina di ricerche e progettazione sulle diverse forme della modernità e insieme palcoscenico di quella sottile inquietudine che attraversò l'opera di tanti architetti, designer e artisti moderni in Italia e in Europa. La monografia esamina il panorama storico di Milano nella prima metà del Novecento, la formazione e le prime architetture di Portaluppi degli anni 1910-1920.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it