Porte urbane nelle aree della contemporaneità. Il ruolo dell'architettura nella definizione di un'immagine sospesa tra locale e globale - Massimo Camasso - copertina
Porte urbane nelle aree della contemporaneità. Il ruolo dell'architettura nella definizione di un'immagine sospesa tra locale e globale - Massimo Camasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Porte urbane nelle aree della contemporaneità. Il ruolo dell'architettura nella definizione di un'immagine sospesa tra locale e globale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La scelta di trattare il tema delle porte urbane è maturata in relazione all'osservazione diretta sul territorio e sulla città, al di là delle categorie consolidate centro/periferia/territorio suburbano. La posizione che si tratteggia in questo volume è quella che riguarda la visione della città contemporanea partendo dal tema della frammentazione, dell'eterogeneità e della separazione in parti. Simultaneamente, però, nelle singole amministrazioni si registrano casi operativi che mostrano un interesse orientato in direzione opposta, come l'attenzione per il posizionamento di installazioni di urban art che denuncia una volontà di identificazione e riconoscibilità. Le declinazioni e i progetti possibili per le porte urbane nel territorio contemporaneo sono state ricondotte a figure di riferimento: la città nel paradigma delle reti; la città come insieme di recinti; la città dei frammenti. Nodi, porte e landmarks i termini che sono stati individuati per descrivere le porte all'interno dei diversi modelli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

204 p., ill. , Brossura
9788854830233
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it