Porto Marghera Atlas
Porto Marghera ATLAS è un insieme di descrizioni, rappresentate in varie forme diagrammatiche, tendenti a fornire strumenti utili per decifrare la complessa morfologia di Porto Marghera. L’Atlas raccoglie gli oggetti presenti a Porto Marghera, siano essi manufatti, infrastrutture, suoli, spazi liberi; li nomina, li elenca, li cataloga, li descrive, li ordina, li seleziona secondo gerarchie di volta in volta palesate e che si possono implementare a volontà, secondo necessità e ipotesi di lettura. L’Atlas si configura come una serie di raccolte e collezioni che proiettano molteplici opportunità progettuali di rigenerazione. Il presupposto che ha orientato la raccolta dei materiali è quello del risarcimento ambientale. Porto Marghera ATLAS è l’esito di una ricerca universitaria (Venezia: Iuav) e fornisce elementi utili per individuare parametri di selezione di punti nevralgici. Elementi indispensabili per elaborare possibili strategie di ri-composizione del distretto industriale veneziano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it