Porto S. Stefano di Monte Argentario. Storia e origini delle famiglie. Vol. 3: L' Ottocento - Gualtiero Della Monaca,Alessandro Busonero,Enzo Costanzo - copertina
Porto S. Stefano di Monte Argentario. Storia e origini delle famiglie. Vol. 3: L' Ottocento - Gualtiero Della Monaca,Alessandro Busonero,Enzo Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Porto S. Stefano di Monte Argentario. Storia e origini delle famiglie. Vol. 3: L' Ottocento
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo oltre dieci anni di ricerche d’archivio, gli autori Gualtiero Della Monaca, Alessandro Busonero e Enzo Costanzo hanno recuperato, analizzato e studiato migliaia di dati che hanno consentito la redazione di tre volumi, scritti in modo semplice e didascalico affinché il lettore, e soprattutto chi ama l’Argentario, possa apprezzare le vicende di un territorio da sempre oggetto di contesa, per le sue bellezze naturali e per la sua posizione strategica nel cuore del Mar Tirreno, partendo dai Romani e passando alla Spagna, sino alla Francia di Napoleone, alla Toscana del Granducato e al Regno d’Italia. La ricca storia di Porto S. Stefano viene inquadrata da un nuovo punto di vista di carattere genealogico-antropologico, quello offerto da documenti inediti inerenti alla trama delle famiglie, a partire da ogni capostipite che per un motivo o per un altro decise di stabilirsi in quell’angolo che era ed è l’Argentario. Ripercorrendo le vite dei vari Gio Batta, Antonio, Bernardino, Lucia, Prassade, Agata, ecc. insieme a tanti altri naturali et habitanti di Porto S. Stefano, gli autori ci raccontano come i singoli e poi i gruppi di persone di eterogenea provenienza, cultura e lingua parlata, divennero un’entità unica e autonoma da cui discende la popolazione odierna. Si trattò di convivenze non sempre facili che portarono alla costruzione di una comunità in cui la povertà economica era compensata dalla laboriosità genuina della gente che, finalmente, dopo aver ottenuto l’autonomia amministrativa dalla vicina Orbetello, poté intraprendere una lenta, ma forte crescita senza eguali nel territorio circostante.

Dettagli

432 p.
9788855246309
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it