Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale dal CAp. Giacomo Marieni - copertina
Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale dal CAp. Giacomo Marieni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale dal CAp. Giacomo Marieni
Disponibilità immediata
2.000,00 €
2.000,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4, pp. XII + 602. M. tl. coeva. Lievi segni d'uso agli ang. Ang. inf. delle prime 3 cc. riparato. Qualche marm. a poche pp. Rarissima edizione di questo che viene considerato il primo portolano realizzato del Mare Adriatico e che andava a corredo della Carta di Cabotaggio del Mare Adriatico realizzata tra 1822 e il 25 da Campana, Bordiga e dallo stesso Marieni. Questi importante lavoro, iniziato gia' sotto la dominazione francese dal Deposito dell guerra, trasformato, dopo la restaurazione in Istituto geografico militare, vide la collaborazione tra i governi del regno delle due Sicilie, quello Lombardo Veneto e gli ufficiali di Sua Maesta' britannica diretti dal Capitano Smyth. Nel 1845 verra' pubblicata una seconda edizione, anch'essa di grande rarita'. Comunque questo portolano verra' utilizzato per tutto il XIXo secolo. Le ultime 4 pp. contenenti le correzioni ed aggiunte pur essendo in continuita' di numerazione, furono stampate nel 1837, come riportato in calce. In fine sono indicati latitudine e longtudine di centinaia di luoghi costieri e isole. Vengono quindi descritte le coste tra Venezia e Trieste, dell'Istria, Quarnaro, Dalmazia, Albania, Epiro. la parte tra Venezia e il Porto di Primaro e sino ad Ancona, poi da Ancona al Gargano, le Tremiti, Pianosa e Pelagosa e sino a S. Maria di Leuca

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 4, pp. XII + 602. M. tl. coeva. Lievi segni d'uso agli ang. Ang. inf. delle prime 3 cc. riparato. Qualche marm. a poche pp. Rarissima edizione di questo che viene considerato il primo portolano realizzato del Mare Adriatico e che andava a corredo della Carta di Cabotaggio del Mare Adriatico realizzata tra 1822 e il 25 da Campana, Bordiga e dallo stesso Marieni. Questi importante lavoro, iniziato gia' sotto la dominazione francese dal Deposito dell guerra, trasformato, dopo la restaurazione in Istituto geografico militare, vide la collaborazione tra i governi del regno delle due Sicilie, quello Lombardo Veneto e gli ufficiali di Sua Maesta' britannica diretti dal Capitano Smyth. Nel 1845 verra' pubblicata una seconda edizione, anch'essa di grande rarita'. Comunque questo portolano verra' utilizzato per tutto il XIXo secolo. Le ultime 4 pp. contenenti le correzioni ed aggiunte pur essendo in continuita' di numerazione, furono stampate nel 1837, come riportato in calce. In fine sono indicati latitudine e longtudine di centinaia di luoghi costieri e isole. Vengono quindi descritte le coste tra Venezia e Trieste, dell'Istria, Quarnaro, Dalmazia, Albania, Epiro. la parte tra Venezia e il Porto di Primaro e sino ad Ancona, poi da Ancona al Gargano, le Tremiti, Pianosa e Pelagosa e sino a S. Maria di Leuca

Immagini:

Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale dal CAp. Giacomo Marieni

Dettagli

1830
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812822527
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it