The Position of Spoons: and other intimacies - Deborah Levy - cover
The Position of Spoons: and other intimacies - Deborah Levy - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Position of Spoons: and other intimacies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


From twice Booker-shortlisted author Deborah Levy, a moving and revelatory collection exploring the muses that have shaped her life and work as a writer In The Position of Spoons, Deborah Levy traces and measures her life against the backdrop of the literary and artistic muses that have shaped her – including a letter to her dying mother and to an absent friend. This volume illuminates and celebrates a rich and varied intellectual inheritance – and reflects on how it has enriched the author’s own work. Taking in questions of mortality, language, gender, place, consumerism and everyday living, the acclaimed novelist invites her reader behind the curtain of a creative life, ‘in which the position of the spoon is always changing’. ‘Levy’s writing is dreamy but diamond-sharp, prismatic, droll, [and] devastating . . . Each sentence precisely pins down a feeling’ Los Angeles Review of Books ‘Writing is self-excavation, a painful digging into the archaeology of our own experience. Levy is good on the prices we find ourselves paying: for art, for love, for fitting in . . . [She] plunges into the depths, taking us with her’ Guardian

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
171 gr.
9781405961165

Conosci l'autore

Foto di Deborah Levy

Deborah Levy

1959, Johannesburg

Deborah Levy (1959) è una scrittrice, poetessa e drammaturga. Nata in Sudafrica, si è in seguito trasferita in Inghilterra, dove vive. È autrice di romanzi molto apprezzati dalla critica e dal pubblico, come A nuoto verso casa (2014), romanzo finalista al Man Booker Prize, e Come l'acqua che spezza la polvere (2018), entrambi editi in Italia da Garzanti.Un suo saggio si è trasformato nel primo capitolo di un’autobiografia vivente, anzi un’Autobiografia in movimento. Questo primo capitolo, Cose che non voglio sapere, è stato pubblicato in Italia da NN nella traduzione di Gioia Guerzoni.Seguono Il costo della vita (2024) e Bene immobile (2024).Nel 2025 esce sempre per NN Editore, Agosto blu.Fonte immagine:  NN Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it