Ho letto questo libro a cavallo tra 2024 e 2025 e che dire. La scrittura è incredibile e l’autrice ha saputo costruire un intreccio ben pensato ed avvincente. Il libro parla del legame casualmente scoperto tra due poeti del 1800, uno di grande fama e l’altra invece quasi dimenticata. Una storia bellissima
Possessione. Una storia romantica
Due giovani studiosi di letteratura dell'Inghilterra contemporanea, ripercorrendo i passi di un uomo e una donna vissuti un secolo prima, ricostruiscono una vicenda d'amore che ben presto diventa la loro.
Roland Michell, giovane studioso londinese mite e riservato, trova accidentalmente in un libro appartenuto a un poeta vittoriano due minute di una lettera indirizzata a una donna. Roland s'improvvisa detective, scopre l'identità della destinataria di quella missiva e coinvolge nelle ricerche la collega Maud Bailey. Ripercorrendo i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima, visitando i luoghi dei loro incontri e studiando le opere, i due giovani ricostruiscono e ben presto rivivono, una perduta storia d'amore. I successi di pubblico e di critica mettono in luce quella passione che s'impadronisce del lettore impedendogli di separarsi dal libro finché non sarà arrivato a scoprire la traccia di verità, svelata nel rocambolesco finale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VittoriaBr 12 gennaio 2025Scoperta 2024
-
Laladradilibri 09 gennaio 2025Geniale ma poco scorrevole
L'autrice è stata capace di ideare un'opera metaletteraria magistrale, dove lettere, poesie, racconti, diari, dialoghi sono totalmente di fantasia nonostante facciano riferimento anche a scrittori realmente esistiti e ad un preciso momento storico artistico. È un labirinto di rimandi e richiami tra i personaggi, i due studiosi contemporanei e i due poeti dell'800, come se fosse tutto un gioco di specchi e di triangoli. Alcune parti secondo me sono risultate superflue e rallentano il ritmo della narrazione rendendo l'esperienza di lettura poco scorrevole. La parola possessione che dà titolo al romanzo compare molto spesso come metafora della smania di avere materialmente e spiritualmente oggetti e saperi. La storia è affascinante in sé ma appunto abbastanza complessa nella modalità in cui è presentata pur riconoscendo la genialità e la minuziosità dell'autrice.
-
iudinski 30 dicembre 2024Intrigante
Un libro che consiglio a chi è dotato di pazienza, comincia lentamente per proseguire e concludere in un emozionante climax. Mi è molto piaciuto e invito assolutamente a leggerlo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it