Le possibili Europe. Storia, diritti, conflitti
Partendo da una riflessione sull'Unione europea come sistema in grado di garantire pace e stabilità la ricerca approfondisce l'esame circa l'incapacità dimostrata dall'Europa di affrontare le numerose crisi che si sono succedute dalla fine della seconda guerra mondiale. Descrive la questione umanitaria sollevata dall'infanzia coinvolta nei conflitti armati e la sua tutela giuridica; mette in luce il dovere istituzionale di organizzare gli aiuti evidenziando le connessioni tra le regole dell'economia e le questioni sociali; affronta il tema del dissenso tibetano e la crisi umanitaria in Somalia; descrive il ruolo del satellite e di internet nel documentare quel che avviene nel mondo oggi con particolare riferimento alla crisi nel Darfur.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it