La possibilità dell'anima
Come parlare dell'anima oggi? Come interrogarsi su ciò che sta dietro una parola semplice e popolare che sembra aver perduto il suo significato? ed esiste poi davvero un modo per entrare in contatto con qualcosa di così impalpabile, di così leggero fino all'evanescenza? Catherine Ternynck sa bene che è difficile parlare dell'anima, destinata a essere figura di assenza in un mondo troppo pieno. Lo sa per i tanti anni passati ad ascoltare storie personali nel suo studio di psicanalista, e lo sa per aver dovuto affrontare l'esperienza della perdita improvvisa del marito. Proprio quel dolore l'ha messa in cammino, alla ricerca dei segni discreti di un passaggio, di un richiamo che induce a guardare cose e persone in maniera nuova, a vivere diversamente il mondo. Da quel percorso così intimo è nato questo libro: non un saggio di psicologia né un testo di educazione spirituale, piuttosto una sorta di 'poema in prosa', una meditazione finissima che rende il mondo permeabile al mistero. Intervallati da passaggi scritti in prima persona che illuminano la condivisione di una ferita e della sua cura, tanti piccoli racconti ispirati a incontri ed esperienze personali, narrazioni vivide e toccanti che non cedono mai al sentimentalismo, ci portano in luoghi comuni come il binario di un treno, un sentiero nel bosco, l'atelier di uno scultore, la sala d'aspetto di un medico; o faccia a faccia con personaggi come un bambino, un uomo d'affari, una vecchia signora in metropolitana, una ragazza di strada; o di fronte a oggetti quotidiani come una sedia di paglia, un lenzuolo, un muro a secco in campagna, una goccia d'acqua… Tutti ci interpellano, ci consegnano le loro storie. Storie di anime che a volte rimangono sospese, ma in cui sempre veniamo condotti - senza fretta, senza urgenza - all'incontro con un soffio, un refolo, un accenno d'una presenza assente che diventa possibilità e promessa. «Cammineremo attraverso la poesia del mondo, sfioreremo la tragedia umana e, se i soffi ci condurranno abbastanza lontano, arriveremo forse fino all'amore. Perché l'anima e l'amore tendono incessantemente l'una verso l'altro. Non esiste anima che non cerchi l'amore, non esiste amore che non sussurri l'anima».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows