Postculture
L'arte dell'ultimo decennio e il pensiero post-coloniale si coniugano in queste pagine in un viaggio che percorre criticamente la contemporaneità estetica soffermandosi sulle declinazioni artistiche dei territori geografici (Africa, America Latina e Cuba) maggiormente esposti alla decolonizzazione. Attraverso la radicalità estetica della ricerca artistica e la sollecitazione della critica post-coloniale si compone un orizzonte in cui l'arte traduce un "altrove fantasmatico", in cui i temi della caoticità, della metropoli, della diaspora, dell'esilio, del sincretismo, dell'amore, del gioco e, dunque, della ridentificazione si commistionano alla pluralità dei linguaggi più azzardati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it