Postergazione e finanziamenti societari nella crisi d'impresa
Il volume si propone di offrire un percorso riepilogativo dei vari passaggi, normativi, giurisprudenziali e dottrinali, che hanno condotto il binomio postergazione - finanziamenti societari al suo attuale assetto nell'ordinamento concorsuale; ma anche la ricerca di una soluzione ermeneuticamente accettabile e fattivamente praticabile, nella consapevolezza che l'opportunità della moderna crisi di impresa consista in una sapiente miscela tra tempestiva emersione della crisi, adeguato reperimento di risorse finanziarie e abile conformazione di un piano, capace di interpretare le aspettative di ciascuna classe di creditori.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 luglio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it