Posthuman Feminism
Posthuman Feminism
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Posthuman Feminism
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In a context marked by the virulent return of patriarchal and white supremacist attitudes, a new generation of feminist activists are continuing the struggle: these are very feminist times. But how do these and other movements relate to the contemporary posthuman condition? In this important new book, Rosi Braidotti examines the implications of the posthuman turn for feminist theory and practice. She defines the posthuman turn as a convergence between posthumanism on the one hand and post-anthropocentrism on the other, and she examines their complex relationship and joint impact. Braidotti claims that mainstream posthuman scholarship has neglected feminist theory, while in fact feminism is one of the precursors of the posthuman turn, through diverse social movements and political traditions. Posthuman Feminism is an analytic and creative response to contemporary conditions and a call to action. It highlights the constraints but also the potentialities available to feminist political subjects as they confront the ever-growing injustices of sexism, racism, ecocide and neoliberal capitalism. This bold new text by a leading feminist philosopher will be of great interest to students and scholars throughout the humanities and social sciences.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509518111

Conosci l'autore

Foto di Rosi Braidotti

Rosi Braidotti

1954, Latisana

Rosi Braidotti, nata in Italia ma cresciuta in Australia, è filosofa e teorica del femminismo, docente presso l'Università di Utrecht, nei Paesi Bassi. Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'ANU e la Sorbona e le lauree honoris causa di Helsinki (2007) e Linkoping (2013). È membro onorario dell'Australian Academy of the Humanities (FAHA) e membro dell'Academia Europaea. Nel 2022 ha ricevuto l'Humboldt Research Award per il contributo alla ricerca nel corso della vita. Le sue pubblicazioni si collocano costantemente nell'ambito della filosofia e del femminismo, all'incrocio con la teoria sociale e politica, la politica culturale, il genere e gli studi postcoloniali. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Dissonanze. Le donne e la filosofia contemporanea (La Tartaruga,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows