Potenze emergenti. Come l'energia ridisegna gli equilibri politici mondiali - Michael T. Klare - copertina
Potenze emergenti. Come l'energia ridisegna gli equilibri politici mondiali - Michael T. Klare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Potenze emergenti. Come l'energia ridisegna gli equilibri politici mondiali
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Si cerca di più ma si trova di meno, e a costi sempre più alti. Questa constatazione, che vale per tutte le fonti energetiche non rinnovabili petrolio, gas naturale, carbone e materie prime come il rame - descrive lo scenario globale delle risorse su cui è tuttora saldamente fondata l'economia globale. Stati Uniti, Cina, Russia e India hanno intensificato i loro sforzi per accaparrarsi i giacimenti rimasti sul pianeta. La partita si gioca in Africa, nel Golfo Persico e nel Mar Caspio, in regioni remote e inospitali come l'Artico e gli oceani aperti. Gli Stati che possiedono le risorse vengono blanditi dalle potenze "energivore" con massicci trasferimenti di armi e tecnologie militari, aumentando il rischio di conflitti armati. Del nuovo "nazionalismo energetico", espressione che sintetizza il ruolo crescente esercitato dagli Stati nelle questioni energetiche, la Russia è l'esempio più lampante: svuota le istituzioni democratiche in nome della sicurezza energetica. Michael T. Klare, uno dei massimi esperti mondiali di geopolitica dell'energia, delinea in questo libro, arricchito da una nuova introduzione aggiornata, gli scenari presenti e futuri, e individua nella cooperazione tra gli Stati e nel passaggio a un'economia basata il più possibile su fonti rinnovabili, la strada da percorrere per non far precipitare il pianeta in una crisi di cui è impossibile persino immaginare la gravità.

Dettagli

317 p., ill. , Brossura
Rising powers, shrinking planet
9788896238400
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it