Potenziali evocati uditivi. Basi teoriche e applicazioni cliniche - Ferdinando Grandori,Alessandro Martini - copertina
Potenziali evocati uditivi. Basi teoriche e applicazioni cliniche - Ferdinando Grandori,Alessandro Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Potenziali evocati uditivi. Basi teoriche e applicazioni cliniche
Disponibilità immediata
79,02 €
-15% 92,96 €
79,02 € 92,96 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


I potenziali evocati uditivi costituiscono un metodo ampiamente impiegato in numerose discipline, perciò il patrimonio di conoscenze al riguardo è ormai vasto e consolidato. Non così la comprensione dei fenomeni fisici e fisiologici che sono alla base del metodo stesso, perché richiedono un approccio multidisciplinare di non facile reperimento in letteratura.

Quest'opera si pone l'obiettivo di sopperire a questa lacuna e l'ampio stuolo di ricercatori e clinici che hanno partecipato alla sua stesura testimoniano l'intento di fornire una trattazione approfondita ed aggiornata sui potenziali evocati uditivi e sulle tecniche ad essi collegate.

Dettagli

Libro universitario
635 p., ill.
9788829910724

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Martini

Alessandro Martini

1972, Torino

Storico dell’architettura e giornalista, insegna Storia dell’Architettura al Politecnico di Torino, cura le sezioni Notizie e Musei di Il Giornale dell ’Arte e collabora regolarmente con e Art Newspaper, La Lettura, Abitare, Living, Corriere Torino. Ha scritto con Maurizio Francesconi 111 luoghi di Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire (Emons Edizioni 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it